Webinar 1

Titolo: 3 AZIONI PER UN HYBRID CLOUD DI SUCCESSO – PER I CIO NEL 2022

Data e Orario: Martedì 01 marzo, ore 11 am (CET)

Argomento: Migration / Hybrid and Distributed environments

Di cosa parleremo?

Il passaggio dall’architettura monolitica a quella distribuita è una tendenza inevitabile, e permette alle imprese di beneficiare dei vantaggi di varie tecnologie allo stesso tempo. Tuttavia devono essere ben gestiti gli impatti, in termini di costi di manutenzione, mitigazione dei rischi e complessità operativa.

Come migliorare la visualizzazione delle piattaforme aziendali in modo trasparente e unificato? Questo è un punto critico affrontato dai CISO, CIO, team di sicurezza e IT Operations.

In questa serie parleremo di Configuration e Vulnerability Management, di Continuous Security Compliance e della pianificazione degli aggiornamenti per gli ambienti Hybrid Cloud. Tratteremo anche l’importanza di un approccio proattivo nella mitigazione del rischio.

In questo webinar imparerete come:

  1. Aumentare la trasparenza e la visibilità unificata su tutte le piattaforme in un ampio stack tecnologico
  2. Acquisire una miglior visione di Configuration e Vulnerability Management
  3. Affrontare la mitigazione del rischio nell’Hybrid Cloud in modo proattivo e ridurre i costi di manutenzione
REGISTRATI QUI

Webinar 2

Titolo: HYBRID CLOUD COMPLIANCE – PER LE ISTITUZIONI FINANZIARIE

Data e Orario: Martedì 08 marzo, ore 4 pm (CET)

Argomento: Cyber Security per il settore Finanziario

Di cosa parleremo?

Il reporting di Audit Compliance è cruciale, soprattutto per le istituzioni finanziarie, affinché possano proteggere la loro reputazione aziendale.

La Security Compliance, che sia un requisito normativo o una best-practice aziendale, diventa molto costosa, se non viene sviluppata in modo ponderato e proattivo. La gestione degli audit può consumare quantità elevate di risorse, anche nelle organizzazioni più preparate.

In questa serie parleremo degli standard di conformità del settore finanziario, degli strumenti e dei potenziali processi che, se implementati, possono aiutare qualsiasi CISO, CIO o team di sicurezza ad essere più preparati e proattivi in vista dei prossimi audit. Tratteremo anche dell’importanza della Continuous Compliance e di come può diminuire drasticamente il tempo di preparazione per gli audit.

In questo webinar imparerete come:

  1. Evitare fallimenti negli audit o violazioni di conformità
  2. Recuperare tempo e risorse
  3. Affrontare il processo di Compliance con una strategia proattiva

Tutto questo su misura per le specifiche esigenze del settore finanziario.

REGISTRATI QUI

Webinar 3

Titolo: COMPLIANCE PER I CIO AZIENDALI – L’ARTE DI ESSERE PREPARATI

Data e Orario: Giovedì 17 marzo, ore 3 pm (CET)

Argomento: Cyber Security

Di cosa parleremo?

Il reporting di Audit Compliance è cruciale, soprattutto per le istituzioni finanziarie, affinché possano proteggere la loro reputazione aziendale.

La Security Compliance, che sia un requisito normativo o una best-practice aziendale, diventa molto costosa, se non viene sviluppata in modo ponderato e proattivo. La gestione degli audit può consumare quantità elevate di risorse, anche nelle organizzazioni più preparate.

In questa serie parleremo degli standard di conformità, degli strumenti e dei potenziali processi che, se implementati, possono aiutare qualsiasi CISO, CIO o team di sicurezza ad essere più preparati e proattivi in vista dei prossimi audit. Tratteremo anche dell’importanza della Continuous Compliance e di come può diminuire drasticamente il tempo di preparazione per gli audit.

In questo webinar imparerete come:

  1. Evitare fallimenti negli audit o violazioni di conformità
  2. Recuperare tempo e risorse
  3. Affrontare il processo di Compliance con una strategia proattiva
REGISTRATI QUI