In che modo l’ICT migliora la vita delle persone?

Sebbene il termine IT (Information Technology) sia nato a cavallo tra gli anni '70 e '80, il concetto che ne è alla base ha avuto inizio probabilmente nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, in

Di |2023-03-22T18:31:44+01:00Marzo 22nd, 2023|IT, Posto di lavoro, Valori|0 Commenti

L’Intelligenza artificiale a protezione dalle minacce digitali pt.2

Quello della cybersecurity è diventato un tema centrale per le aziende, sempre più esposte a una vasta gamma di minacce informatiche. Dal phishing ai ransomware, dalle minacce di furto di dati alle attività di

Di |2023-02-16T20:50:54+01:00Febbraio 16th, 2023|Big Data, Cyber Security, IT|0 Commenti

Industria 4.0 e Cybersecurity

Dall'uso della forza vapore, all'ingresso dell'automazione nelle fabbriche, i mutamenti industriali si riflettono sulle società e le loro esigenze. Nella storia dell'uomo, le diverse rivoluzioni industriali sono state delle tappe estremamente importanti nel cambiamento

Di |2022-11-16T14:51:41+01:00Novembre 18th, 2022|Big Data, Cyber Security, IT|0 Commenti

Disaster Recovery e Business continuity, vitali ma non uguali

I termini Disaster Recovery (DR) e Business Continuity (BC) ancora oggi vengono usati in modo intercambiabile, come se trattassero lo stesso tipo di attività. È vero, queste discipline, sono fortemente collegate tra loro, e

Di |2022-10-03T12:35:40+02:00Ottobre 7th, 2022|Cyber Security, IT|0 Commenti

ICT, un calcio alle disuguaglianze

Secondo un recente report dell'UNESCO, si stima che entro il 2050 il 75% delle professioni sarà legato al settore STEM, acronimo che riunisce le materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.Un dato molto significativo che va

Di |2022-07-06T12:28:16+02:00Luglio 18th, 2022|IT, Personaggi IT, Posto di lavoro|0 Commenti