Oggi è un giorno speciale.
Celebriamo 10 anni di una fiducia costruita con le persone, i nostri dipendenti e collaboratori, i nostri clienti passati e presenti, la comunità della quale ci sentiamo parte e che più o meno direttamente ha sostenuto la nostra grande motivazione, spingendoci a dare sempre il nostro meglio.

2012, l’anno di Vcube

Nata dall’esperienza ventennale di Roberto Pizzetti, Vcube opera in ambito sistemistico ancora prima di nascere.
La storia di questa azienda è fatta di tanto lavoro, esperienze con tecnologie all’avanguardia, e collaborazioni con clienti importanti a livello per lo più nazionale.
Diciamola tutta, Vcube ha un passato fatto di poco “glamour”, non nasce in un garage di Reggio Emilia, ma viene dai sogni, dalle aspirazioni e dal grande lavoro di un abile (e un po’ idealista) professionista dell’umida bassa reggiana.

Come a casa, in famiglia

E oggi siamo qui a commemorare, in un freddo 2 febbraio 2022, ancora gravato dalla crisi pandemica, e assolutamente grati per il passato e le sue conquiste, ottimisti per ciò che i prossimi 10 anni avranno da offrire.
Il viaggio non è mai stato facile, ed è per questo che ci sentiamo riconoscenti con tutti coloro che sono “saliti a bordo” in questa avventura, siamo grati a coloro che dopo tutto questo tempo sono con noi, e a coloro che hanno fatto parte di questa famiglia e hanno deciso di intraprendere altre strade.
Abbiamo assistito a molti cambiamenti negli ultimi 10 anni, ma l’impegno per la qualità dato dai nostri “ragazzi” (come li chiamiamo noi), è sempre rimasto lo stesso, con la stessa energia positiva e dedizione degli inizi.

Vcube è cresciuta

Lavoriamo insieme da 10 anni e siamo orgogliosi di dire che è stato un viaggio gratificante.
Dal primo dipendente acquisito, abbiamo continuato a crescere come persone e come azienda, e oggi Vcube è fatta di circa 40 professionisti tra collaboratori e dipendenti, ed è conosciuta e rispettata da clienti di grande e media portata, per l’impegno e i risultati ottenuti fino qui.
Vogliamo ringraziare tutti i nostri ragazzi, che grazie al loro impegno continuo hanno contribuito a trasformare questo 10° anniversario in realtà.
Che vengano altri 10 anni come quelli appena trascorsi (e anche meglio)!

Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare.
Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci.
E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande.

Adriano Olivetti